Alto Contrasto Reimposta

Menu

Linee Guida concessione patrocinio del 10/07/2020

Pubblicato il: 22/02/23, 12:24.
Sotto-sezione 1° livello Disposizioni generali
Sotto-sezione 2° livello Atti Generali
Data 10/07/2020
Denominazione del singolo obbligo Atti Amministrativi generali
Tipo Atto Regolamento
Titolario II. Organi governo, gestione, controllo, consulenza e garanzia
Proponente Consiglio
Allegati Linee guida patrocinio FNOPO anno 2020.pdf Pubblicato il: 23/02/2023 LG concessione patrocinio FNOPO rev_14_3_15 all_1(1).doc Pubblicato il: 23/02/2023 LG concessione patrocinio FNOPO rev_14_3_15 all_2(1).doc Pubblicato il: 23/02/2023
Descrizione Per formulare correttamente le richieste di patrocinio, gli organizzatori degli eventi dovranno scrupolosamente attenersi alle Linee guida della FNOPO che consentiranno al Comitato Centrale di valutare in modo accurato le istanze e selezionare le iniziative “aventi diritto”.

In allegato alle linee guida gli interessati dovranno inviare tre moduli, debitamente compilati e trasmessi unitamente al programma dettagliato dell’iniziativa, all’istanza formale da indirizzare al presidente della FNOPO.

Per quanto riguarda, invece, la divulgazione, sul sito della FNOPO, della notizia degli eventi patrocinati, si richiama l’attenzione sul punto 5) delle Linee guida per la concessione di patrocinio.

Le istanze dovranno essere formalizzate esclusivamente mezzo P.E.C. presidenza@pec.fnopo.it oppure posta elettronica presidenza@fnopo.it e trasmesse almeno 30 giorni prima dell’evento.
Allegati alle Linee guida per la concessione di patrocino da parte della FNOPO:
1.DICHIARAZIONE DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA DI PATROCINIO FNOPO
2.MODULO DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA DI PATROCINIO FNOPO CONTENENTE INFORMAZIONI RELATIVE ALL'EVENTO
3.Autocertificazione di responsabilità del dichiarante degli sponsor che sostengono l'evento
Garante privacy provv. n. 243 15/05/2014: i dati personali pubblicati sono riutilizzabili compatibilmente con gli scopi per i quali sono raccolti e nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati personali